Tel. +39 071 6871109 / +39 071 6608539 • info@unioncosmetics.it

QUALITÀ:
VALORE E MISSION UNION COSMETICS

AZIENDA CERTIFICATA

Qualità per Union Cosmetics è una filosofia ed una mission allo stesso tempo che coinvolge ogni momento della vita aziendale, dalla ricerca delle materie prime alla produzione del cosmetico finito.
Mettere insieme tutti gli aspetti che concorrono al raggiungimento degli standard di qualità Union Cosmetics, significa gestire un complesso Sistema di Gestione per la Qualità aziendale che produce soddisfazione del cliente, rispetto delle persone e dell’ambiente, costruzioni di relazioni e partnership durature e prodotti cosmetici dalla qualità eccellente, riconoscitua e certificata.

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

QUALITÀ DEI COSMETICI FINITI E QUALITÀ DEL SERVIZIO

La qualità dei cosmetici Union Cosmetics è frutto dello scrupoloso rispetto delle normative nazionali ed eurpoee in merito a scelta delle materie prime, monitoraggio del ciclo di produzione, dall’arrivo e trasformazione delle materie prime al packaging, fino alla produzione ed ai conseguenti test dermatologici sul cosmetico finito.
L’intero Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) Union Cosmetics, conforme alle norme internazionali UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 22716 (GMP), gestisce, monitora e controlla un processo produttivo efficiente, sicuro e controllato, garantendo la qualità e l’efficacia del cosmetico finito e lo scrupoloso rispetto dei tempi di consegna di prodotti e servizi richiesti dai clienti.

POLITICA INTEGRATA

L’Azienda UNION COSMETICS Srl vuol essere per ciascun Cliente un partner flessibile, efficiente ed affidabile, i cui intenti e le cui strategie aziendali siano rivolte a garantire:

  1. Il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza e salute sul lavoro e in merito all’ambiente;
  2. La partecipazione di tutta la struttura aziendale (Dirigente, Preposti, RLS, RSGSSL, RSPP, lavoratori, ecc.), secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza condivisi e fissati dalla Direzione;
  3. La diffusione a tutti i lavoratori dell’informazione sui rischi aziendali e la formazione degli stessi con specifico riferimento ai rischi sulla sicurezza legati alla mansione svolta (sia in fase di nuovo inserimento, cambio mansione e aggiornamenti normativi) e quelli ambientali in relazione alla conformità legislativa e alla gestione operativa degli impatti ambientali definiti;
  4. La consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
  5. La gestione di tutte le attività anche con l’obiettivo di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori, dei terzi e della comunità in cui UNION COSMETICS srl opera, e prevenire incidenti, quasi incidenti, infortuni e malattie professionali, grazie alla collaborazione di tutto il personale, che si impegna a segnalare eventuali anomalie o carenze al Dirigente o al Preposto o a RSGSSL o a RLS;
  6. La disponibilità delle risorse anche finanziarie necessarie al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
  7. Il perseguimento del miglioramento continuo del livello di sicurezza e salute sul lavoro in Azienda, riesaminando annualmente la Politica, gli Obiettivi e l’attuazione del SGSSL e la redazione del Riesame della Direzione, a cui partecipano attivamente la Direzione, RSGSSL, i Preposti, RSPP e RLS e per conoscenza il Medico Competente.
  8. La Soddisfazione di tutti i Requisiti di Prodotto previsti (Cogenti, del Cliente, dell’Azienda) e il continuo miglioramento qualitativo delle attività produttive, così da mantenere sul mercato una reputazione di rilievo in fatto di Qualità di Prodotto fornito;
  9. Il miglioramento continuo dell’efficacia del proprio Sistema di Gestione Integrato, adottando un approccio basato sui metodi di Risk Based Thinking e PDCA. Attraverso condividendo valori, convinzioni e norme che influenzino la mentalità, il comportamento nei confronti della sicurezza dei prodotti (Product Safety Culture) e promuovendo la comunicazione, la formazione, l’analisi dei feedback e la valutazione delle prestazioni a tutti i livelli;
  10. Il perseguimento delle opportunità individuate nell’analisi del contesto organizzativo per il sistema di gestione integrato;
  11. L’immissione sul mercato di prodotti sicuri nell’ambito delle vigenti leggi nazionali e comunitarie;
  12. L’impegno al mantenimento e miglioramento della ISO 22716 (GMP) e della IFS HPC nella produzione, controllo, conservazione e spedizione dei prodotti cosmetici;
  13. La protezione dell’ambiente, prevenendo e minimizzando l’impatto ambientale, monitorando i consumi energetici, la produzione dei rifiuti, le immissioni di rumore e le emissioni inquinanti;
  14. Il recupero quanto più possibile dei rifiuti prodotti, in modo efficiente e razionale;
  15. Ove possibile, l’utilizzo di materiali con contenuto riciclato nell’ottica aziendale di sostenibilità;
  16. La revisione almeno ogni 3 anni degli imballaggi dei propri prodotti certificati, come previsto dallo standard Cosmos;
  17. Lo sviluppo delle risorse umane recependo al tempo stesso le leggi nazionali, locali e le convenzioni internazionali relative alla gestione del personale;
  18. Una sempre maggiore efficienza nel pieno rispetto dei principi dell’etica del lavoro;
  19. Lo sviluppo di un rapporto di collaborazione con tutte le parti interessate e, più in generale, con il contesto sociale;
  20. Garantire la disponibilità di professionalità sempre adeguate alle esigenze degli stakeholder e comunque del mercato di riferimento.
  21. Disponibilità e continua manutenzione delle attrezzature e strumenti, oltre che alla formazione per il loro utilizzo.
  22. Garantire un continuo monitoraggio sulla qualità e sicurezza dei fabbricati.
  23. La produzione e l’immissione in commercio di Presidi Medico Chirurgici.
  24. Tutelare i prodotti a marchio in un’ottica di Product Defence basata su una valutazione della vulnerabilità di materie prime e prodotti, sull’identificazione di adeguate misure di controllo e sulla verifica dell’efficacia delle stesse.